OBIETTIVO
La psicoterapia di coppia è un intervento terapeutico finalizzato ad aiutare i partner in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino e ha come obiettivo il miglioramento della relazione attraverso la scoperta di nuovi modi di stare insieme. Lo scopo non è semplicemente il ritorno alla situazione precedente la crisi, ma la ricerca di un nuovo equilibrio e di una modalità più matura e consapevole di conoscersi, incontrarsi, condividere le qualità ed accettare le debolezze l’uno dell’altro.
QUANDO E' INDICATA LA TERAPIA DI COPPIA
-
quando nel quotidiano ci sono frequenti litigi e conflitti
-
quando il conflitto tra i partner e' distruttivo e logorante.
-
quando il rapporto si appiattisce e non ci sono più momenti di intimità fisica e sessualità
-
quando uno dei due partner o entrambi pensano alla separazione
-
quando è in atto una separazione conflittuale per affrontarla nel modo meno traumatico possibile
-
durante o dopo la separazione per la rielaborazione della perdita del legame coniugale e sulla promozione del benessere dei figli attraverso il mantenimento della genitorialità.
-
quando il rischio di coinvolgere i figli nel conflitto di coppia e' elevato
-
per sostenere uno dei due partner che vive un momento di grossa difficoltà (malattia, perdita del lavoro, stress acuto, disagio psicologico, ecc.)
-
nel caso in cui il conflitto cronico nella coppia crea un disagio psicologico nei figli.
-
quando un partner si sente oppresso e non considerato
-
quando i partner desiderano più intimità e una relazione più intensa
-
quando fattori esterni come domicili separati e disoccupazione diventano problemi nella relazione
-
quando la coppia non può avere figli
DURATA E MODALITA' DI INTERVENTO
La terapia di coppia viene condotta da due terapeuti familiare e il percorso inizia con una fase di consulenza, ovvero alcuni incontri mirati a cercare di inquadrare il problema che crea sofferenza e disagio, le risorse disponibili e le specifiche esigenze. Al termine, i terapeuti valuteranno se ci sono le indicazioni per iniziare un psicoterapia di coppia e insieme ai partner si concorderanno il tipo di percorso che si andrà a intraprendere, gli obiettivi, i tempi e i momenti di verifica.
2.
Terapia di coppia
